L'OSPEDALE SANTA CHIARA DI TRENTO ACCREDITATO PER LA TERZA VOLTA DA JOINT COMMISSION INTERNATIONAL
L'ospedale Santa Chiara di Trento per la terza volta è stato accreditato da Joint Commission International. Un risultato di grande soddisfazione - il primo accreditamento è del 2003 - che premia un lavoro molto serio di tutti gli operatori sanitari e non, che si sono impegnati per superare...
Leggi
"CERCANDO IL BENESSERE NELLE MIGRAZIONI"
"Cercando il benessere nelle migrazioni. L'esperienza delle assistenti familiari straniere in Trentino". E' questo il titolo della ricerca che verrà presentata giovedì 15 novembre, a partire dalle ore 14.30, presso la Sala Rosa del palazzo della Regione in piazza Dante a Trento....
Leggi
WEB TV PROVINCIA: LA MASTER SCHOOL DELL'EIT ICT LABS PER IMPARARE A FARE IMPRESA
Tredici studenti dell'Università di Trento, insieme ad un centinaio di coetanei provenienti da tutto il mondo, si sono riuniti a Stoccolma dal 11 al 13 ottobre scorso per l'inaugurazione della Master School dell'EIT ICT Labs. La Master School nasce per sviluppare le capacità...
Leggi
ALL'ESTERO PER STUDIO O LAVORO, DOMANI AL PALAZZO DELLA REGIONE LE ISTRUZIONI PER L'USO
Domani, mercoledì 14 novembre 2012, la Sala di Rappresentanza e la Sala Rosa della Regione, in piazza Dante a Trento, ospiteranno "In partenza per l'Europa", la 3a Giornata informativa dedicata alla presentazione delle opportunità di mobilità all'estero per i giovani, e non...
Leggi
STATISTICA: INDICATORI STRUTTURALI ANCHE PER COMUNI, COMUNITÀ, DISTRETTI SCOLASTICI E SANITARI
Il Servizio Statistica provinciale ha messo a punto una nuova sezione del Sistema informativo degli indicatori statistici. Si tratta di una sezione di indicatori a livello comunale, che possono essere aggregati per Comunità di valle, Distretto scolastico e Distretto sanitario. Le tematiche...
Leggi
MALTEMPO, L'AGGIORNAMENTO SULLA VIABILITÀ
Il Dipartimento Protezione Civile della Provincia autonoma di Trento - che in mattinata aveva comunicato lo stato di "cessata allerta" su tutto il territorio provinciale e la revoca di tutte le prescrizioni impartite come conseguenza del previsto maltempo - ha aggiornato la...
Leggi
TUNNEL DEL BRENNERO: DOMANI L'INCONTRO DELLA COMUNITA' DI AZIONE CON IL COORDINATORE PAT COX
Giornata importante domani - martedì 13 novembre - per il Trentino Alto Adige, con il nuovo incontro della Comunità di azione ferrovia del Brennero (CAB), alla presenza del coordinatore dell'Unione europea Pat Cox. Nel corso dell'incontro, che si terrà a Bolzano dalle ore 16 alle 18,...
Leggi
ALBIANO: L'ASSESSORE PANIZZA VISITA LE SCULTURE DI PORFIDO
Scolpire all'aperto, realizzare un'opera d'arte contemporanea a contatto con il pubblico, un'opera che poi rimane patrimonio della comunità che ha visto nascere il lavoro e lo ha seguito in ogni fase. È questo il significato del Simposio Internazionale di scultura su porfido di Albiano, la...
Leggi
"FRANCESCO GUARDI" NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
Un grande pittore e una città senza uguali, Formart è arrivato a Venezia per l'inaugurazione della grande mostra dedicata a Francesco Guardi, uno dei maestri del vedutismo veneziano. Nato da una famiglia di pittori originaria della Val di Sole, Francesco Guardi è protagonista di una...
Leggi
APPLAUSI AD ERRI DE LUCA AL FESTIVAL DI ROMA
Lunghi applausi e calorosa accoglienza per "Il turno di notte lo fanno le stelle", presentato in anteprima mondiale sabato sera al Festival internazionale del film di Roma. Il cortometraggio, diretto da Edoardo Ponti è tratto dall'omonimo racconto sceneggiatura di Erri De Luca e...
Leggi
PRESENTATI STAMANI I PROGETTI DI PARI OPPORTUNITÀ PER LE "NUOVE TRENTINE"
L'assessore provinciale alla Solidarietà internazionale e alla convivenza, che ha anche competenze sulle pari opportunità, Lia Beltrami Giovanazzi, ha presentato stamani in Provincia le iniziative messe in atto nel 2012 per le pari opportunità in riferimento alle donne di origine...
Leggi
AL VIA LA NUOVA CAMPAGNA DI VACCINAZIONE DELLE VOLPI
Domani, martedì 13 novembre, partirà l'ottava campagna di vaccinazione orale delle volpi, che si concluderà a metà dicembre. Interesserà il territorio provinciale al di sotto dei 1.500 metri di altitudine. I lanci delle esche vaccinali saranno effettuati con l'utilizzo di elicotteri e...
Leggi
FONDAZIONE AHREF PER LE IMPRESE CULTURALI IN TRENTINO
Anche la Fondazione Ahref partecipa alla strategia di accelerazione alla nascita di imprese innovative in Trentino, destinata a generare occupazione, crescita, attrazione di talenti e capitali, mettendo a frutto il lungimirante impegno nella ricerca tecnologicamente avanzata che il...
Leggi
LA CARICA DELLE 103 STARTUP, UNA NUOVA OPPORTUNITÁ PER I GIOVANI
Si chiama 103 Startup, ed è un progetto che punta a creare in Trentino, nei prossimi quattro anni, oltre cento nuove aziende innovative nel settore delle Ict-tecnologie della comunicazione e informazione. Il progetto segna un ulteriore passo avanti nel percorso intrapreso dal Trentino allo...
Leggi
MALTEMPO, CESSATA ALLERTA
Il Dipartimento Protezione Civile della Provincia autonoma di Trento comunica lo stato di "cessata allerta" su tutto il territorio provinciale e la revoca di tutte le prescrizioni impartite con l'avviso di "allerta moderata" emesso venerdì 9 novembre scorso come...
Leggi
"STORIE IN TV": I PERCORSI DI RAI STORIA E DI HISTORY LAB
Un confronto tra differenti esperienze di comunicazione televisiva e divulgazione culturale animerà il dibattito che si terrà il 14 novembre a Le Gallerie di Piedicastello alle ore 18 fra: Silvia Calandrelli, direttrice di Rai Educational, Giuseppe Giannotti, responsabile del Canale Rai...
Leggi
DOPPIA PRESENTAZIONE PER LA DOCU-FICTION SU GUIDO MONCHER DA COREDO
L'assessore alla cultura Franco Panizza ha partecipato, in questo fine settimana, a due importanti appuntamenti con la storia dell'aeronautica trentina. Sabato sera, infatti, nel teatro di Coredo, ha assistito alla proiezione in anteprima della docu-fiction realizzata dal regista Mauro...
Leggi
SULLA WEB TV DELLA PROVINCIA, "JOB TRAINER LAGARINO": UN CAMPUS DI ALTA FORMAZIONE
Il problema del lavoro colpisce sempre di più il mondo dei giovani. Ragazzi e ragazze, una volta terminato il proprio percorso di studi, trovano difficoltà a trovare un'occupazione. Per aiutarli concretamente l'Ufficio per le politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento,...
Leggi
MALTEMPO: LE STRADE CHIUSE QUESTA NOTTE
Di seguito l'elenco delle strade trentine che rimarranno chiuse almeno fino a domattina.-
Leggi
MALTEMPO: LA SITUAZIONE AGGIORNATA ALLE ORE 18
Nuovo aggiornamento dalla Sala operativa del Vigili del fuoco di Trento che ha raccolto in queste ore centinaia di chiamate per la forte perturbazione che ha interessato anche la nostra regione. Ecco i principali dati-
Leggi